10 febbraio, foibe e dintorni: consigli di lettura #3

Nell’intestazione: Italia, 1935-1936. Cartolina “umoristica” disegnata da Enrico De Seta e destinata alle truppe impegnate in Africa Orientale.

Riteniamo fondamentale ripercorrere le vicende intorno al 10 febbraio e alla “questione foibe” attraverso indagini storiche, inchieste scientifiche, opere di seri ricercatori e scrittori accademici, per demistificare la retorica revisionista rispetto al fantomatico “genocidio di italiani” commemorato insieme da neofascisti e istituzioni italiane durante il “giorno del ricordo” del 10 febbraio.

Questa volta vogliamo farlo proponendo la lettura di “Foibe. Revisionismo di Stato e amnesie della Repubblica” (KappaVu, 2008), una raccolta di saggi che, attraverso gli strumenti della ricerca d’archivio e dell’indagine storico-scientifica, consente una lettura complessiva e sfaccettata sia della questione storiografica riguardo ai fatti di epurazione e giustizia politica avvenuti sul fronte orientale nel periodo 1943-1945, sia del suo uso strumentale ai fini della mobilitazione nazionalista, della diffusione di stereotipi razzisti, della legittimazione dei fascismi odierni e della criminalizzazione di chi oggi non si piega alle compatibilità del sistema vigente.

Continue reading “10 febbraio, foibe e dintorni: consigli di lettura #3”